Dona il tuo 5×1000
Per la promozione dei diritti delle famiglie con disabilità

Il Coordinamento Nazionale Famiglie con Disabilità (CONFAD) nasce, come spesso accade a tutti i movimenti, da una vicenda familiare. Nel 1988, infatti, nasce Letizia, quarta figlia di una famiglia romana, una bambina cerebrolesa e con Sindrome di Angelman. La prognosi è devastante: nessuna possibilità di recupero mentale e funzionale. Ed è dalla presa di coscienza del mancato ascolto da parte delle istituzioni dei familiari coinvolti nella disabilità grave di un proprio congiunto che CONFAD muove i suoi primi passi, anche se all’epoca non si chiamava così e non era strutturato in forma di associazione.L’incontro, la condivisione…

Articoli più recenti
- Spiagge accessibili per le persone con disabilità?Spiagge accessibili per le persone con disabilità? In Italia sono meno del 10%. “E’ un obbligo di legge. Non è solo questione di costi, ma di conoscenza” Ne ha parlato Alessandro Chiarini, Presidente Confad, in questo articolo di Renato La Cara per Il Fatto Quotidiano. 6 […]
- Basta utilizzare la disabilità come insulto!Basta utilizzare la disabilità come insulto! Anche il Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti ha preso le distanze da Concita De Gregorio. Condividiamo la dichiarazione ufficiale del Comitato per le Pari Opportunità del CNOG riguardo all’articolo di Concita De Gregorio comparso su Repubblica il 4 agosto […]
- Charlie Gard, a sei anni dalla sua morte. Per non dimenticareCharlie Gard, a sei anni dalla sua morte. Per non dimenticare Perché inguaribile non significa incurabile: le Cure Palliative Pediatriche. Il 28 luglio 2017 il piccolo Charlie Gard moriva per decisione della Corte Suprema del Regno Unito, dopo una lunga ed estenuante battaglia legale fra […]
Iscriviti a Confad
Attraverso questo modulo potrai partecipare alla vita dell’associazione. L’iscrizione è gratuita e aperta a tutti, previa accettazione dello statuto