Skip to content
CONFAD

CONFAD

COORDINAMENTO NAZIONALE FAMIGLIE CON DISABILITA'

  • Home
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Statuto e regolamenti
    • Direttivo
  • Manifesto CONFAD
  • Supporto ai soci
    • Area Pedagogica
    • Area Legale
    • Area Supporto Psicologico
  • I Nostri Progetti
    • Mission
    • Obiettivi
    • Azioni e Approfondimenti
  • Partecipa
    • Partecipa sui social
    • Modulo di Iscrizione
  • News
    • Rassegna e comunicati stampa
    • Media
  • Informativa Privacy
  • Contatti
  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter
Donate Now
CONFAD

CONFAD

  • Home
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Statuto e regolamenti
    • Direttivo
  • Manifesto CONFAD
  • Supporto ai soci
    • Area Pedagogica
    • Area Legale
    • Area Supporto Psicologico
  • I Nostri Progetti
    • Mission
    • Obiettivi
    • Azioni e Approfondimenti
  • Partecipa
    • Partecipa sui social
    • Modulo di Iscrizione
  • News
    • Rassegna e comunicati stampa
    • Media
  • Informativa Privacy
  • Contatti
  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter
Donate Now

Rassegna e comunicati stampa

  • Home
  • Rassegna e comunicati stampa
  • 20 marzo. Giornata Internazionale della Felicità. Vale anche per le persone con disabilità?!?21 Marzo 2023
  • COMUNICATO STAMPA21 Febbraio 2023
  • NOI SIAMO CON SARA BONANNO E SUO FIGLIO SIMONE4 Febbraio 2023
  • Cure Palliative: la legge di Bilancio 2023 prevede un PIANO di POTENZIAMENTO e obbliga le Regioni a garantirne il diritto all’accesso.31 Gennaio 2023
  • Manovra, cosa c’è per le persone disabili?10 Gennaio 2023
  • Cerimonia premio Globus 202216 Dicembre 2022
  • CAREGIVER FAMILIARI: lo Stato italiano li discrimina3 Dicembre 2022
  • CONVEGNO, Caregiver familiari: risorsa per la società nel vuoto legislativo2 Dicembre 2022
  • LOMBARDIA, via libera alla legge sul Caregiver. Protesta delle associazioni29 Novembre 2022
  • LE ASSOCIAZIONI DELLA DISABILITÀ CONFAD E ANDEL INCONTRANO IL MINISTRO LOCATELLI24 Novembre 2022
  • COMUNICATO STAMPA23 Novembre 2022
  • Noi Caregiver Familiari, i dimenticati.8 Novembre 2022
  • CAREGIVER FAMILIARE. ONU CONDANNA ITALIA PER MANCATO RICONOSCIMENTO24 Ottobre 2022
  • COMUNICATO STAMPA5 Ottobre 2022
  • Malattie rare, istituito il comitato nazionale previsto dalla legge 17529 Settembre 2022
  • Elezioni politiche. Chi si è impegnato con noi.23 Settembre 2022
  • ELEZIONI: CONFAD A SALVINI, NO A STRUMENTALIZZAZIONI DELLA DISABILITÀ, NON SIAMO IN VENDITA.23 Settembre 2022
  • Le norme mancanti. E i «caregiver» si sentono abbandonati.22 Settembre 2022
  • Dimenticati i diritti dei lavoratori più fragili: il recente decreto trasparenza dei contratti non li prevede.14 Settembre 2022
  • Verso le elezioni 2022: che fine ha fatto il tema della disabilità?10 Settembre 2022
  • «Dove sono i disabili nella campagna elettorale?»9 Settembre 2022
  • Basta indifferenza: le richieste di CONFAD3 Settembre 2022
  • ELEZIONI POLITICHE 202231 Agosto 2022
  • Itinerari accessibili per disabili in vacanza16 Agosto 2022
  • Caregiver familiari, una legge vecchia 22 anni.11 Agosto 2022
  • “Mio figlio e altri disabili gravi sono stati esclusi dai soggiorni marini”26 Luglio 2022
  • FaiNotizia – Caregiver, l’emergenza silenziosa.25 Luglio 2022
  • Convegno: DOPO DI NOI – Insieme verso il futuro6 Luglio 2022
  • Radio InBlu2000 – Questionario della vergogna27 Giugno 2022
  • COMUNICATO STAMPA – QUESTIONARIO DELLA VERGOGNA: MA CHI DEVE AVERE VERGOGNA?25 Giugno 2022
  • ACCESSIBILITÀ ALLE CURE PER LE PERSONE CON DISABILITÀ18 Giugno 2022
  • CONFAD sigla patto di collaborazione con FIDA Aps15 Giugno 2022
  • Elena Piantanida, vice presidente nazionale e referente Confad Regione Toscana, ha accettato la sfida di candidarsi alle elezioni comunali di Lucca con la lista civica LuccaFutura.26 Aprile 2022
  • Due insegnanti di sostegno per gli Studenti con Autismo per tutto il tempo passato a scuola: la sentenza del TAR Campania30 Marzo 2022
  • Fine vita, Confad: «Lo Stato deve garantire il sostegno in tutte le fasi della malattia, non solo nella fase terminale»21 Marzo 2022
  • Approvata alla Camera la proposta di legge sulla morte volontaria medicalmente assistita : ma è davvero il primo passo verso la conquista di un grande diritto sul fine vita ?16 Marzo 2022
  • Presentazione team comunicazione di Confad, Francesca Bianco e Simone Abate16 Marzo 2022
  • Charini (Confad) «Il ddl sul suicidio assistito sancisce morte e calpesta il diritto alla buona vita»16 Marzo 2022
  • Abbandonati dalle istituzioni. Dopo due anni di virus le condizioni sono molto peggiorate1 Marzo 2022
  • Proposta di modifica esonero rendicontazione annuale e abbattimento barriere architettoniche1 Marzo 2022
  • Difficoltà con i tamponi nasali, occorrono i test molecolari con saliva15 Febbraio 2022
  • Barriere architettoniche25 Gennaio 2022
  • Comunicato Stampa – Legge di Bilancio 2022 , proposta di modifica24 Gennaio 2022
  • Al Senato. Caregiver familiari, si riparte ma la legge è dimezzata12 Gennaio 2022
  • Comunicato Stampa – Nuovo Assegno Unico Universale, forte preoccupazione di Confad14 Dicembre 2021
  • Oltre le Colonne3 Dicembre 2021
  • Comunicato Stampa – Giornata Internazionale della Disabilità2 Dicembre 2021
  • Iniziativa Confad a favore delle famiglie con disabilità15 Novembre 2021
  • Il nuovo appello alle Istituzioni2 Ottobre 2021
  • Chiedono con urgenza le modifiche e l’approvazione della legge nazionale per il caregiver27 Luglio 2021
  • I caregiver famigliari non possono più aspettare26 Luglio 2021
  • COMUNICATO STAMPA7 Luglio 2021
  • CAREGIVER FAMILIARI: LA DIFFICILE GESTAZIONE DI UNA LEGGE CHE NON ARRIVA E I 5 PUNTI6 Luglio 2021
  • Caregiver Famigliari, il Fondo in legge di Bilancio 2021 non convince Confad5 Gennaio 2021
  • Caregiver Famigliari, un esercito invisibile che paga un prezzo altissimo con la pandemia28 Dicembre 2020
  • Intervista di Pro Vita & Famiglia ad Alessandro Chiarini29 Ottobre 2020
  • Conte: solo retorica per i disabili?25 Ottobre 2020
  • Più ombre che luci sullo sblocco dei fondi per i Caregiver Famigliari21 Ottobre 2020
  • Comunicato stampa CONFAD19 Ottobre 2020
  • Nuovo DPCM o nuovo sgarbo19 Ottobre 2020
  • Inclusione scolastica: situazione in Puglia25 Settembre 2020
  • Il nuovo PEI: opportunità e criticità20 Settembre 2020
  • Incontro e progetto di collaborazione tra CONFAD e ANEMOS14 Agosto 2020
  • #CAREGIVERLIVESMATTER

    30 Giugno 2020
  • SUPERABILE INAIL4 Giugno 2020
  • GLI SCOMUNICATI – 3 GIUGNO 20203 Giugno 2020
  • NORD NOTIZIE – 3 giugno 20203 Giugno 2020
  • COMUNICATO STAMPA DEL 2.6.20202 Giugno 2020
  • CORRIERE DELLA SERA 28.5.202028 Maggio 2020
  • COMUNICATO STAMPA DELL’ 11.5.202011 Maggio 2020
  • COMUNICATO STAMPA DEL 31.3.202031 Marzo 2020
  • AVVENIRE 29.3.202029 Marzo 2020
  • IL RESTO DEL CARLINO 26.3.202026 Marzo 2020
  • COMUNICATO STAMPA DEL 19.3.202019 Marzo 2020
  • CORRIERE DELLA SERA #BUONENOTIZIE 4 feb 20204 Febbraio 2020
  • Superando – 3 febbraio 20203 Febbraio 2020
  • Redattore sociale del 3.2.20203 Febbraio 2020
  • COMUNICATO STAMPA DEL 3.2.20203 Febbraio 2020
  • Memoria Confad febbraio 20201 Febbraio 2020
  • Il sole 24 ore – 29 gen 202029 Gennaio 2020
  • Avvenire – 19 gennaio 202019 Gennaio 2020
  • Superando – 8 genn 20208 Gennaio 2020
  • Comunicato stampa del 26 settembre 201926 Settembre 2019
  • L’ Avvenire del 24 settembre 201924 Settembre 2019
  • Comunicato stampa – 9 agosto 20199 Agosto 2019
  • Comunicato stampa – 28 giugno 201928 Giugno 2019
  • Felicity Magazine maggio 201931 Maggio 2019
  • Memoria depositata in commissione lavoro del Senato – novembre 201814 Novembre 2018
  • Resto del Carlino – 1 ottobre 20171 Ottobre 2017
  • Conferenza Stampa in Senato maggio 20175 Maggio 2017
  • I nostri diritti2 Ottobre 2016
  • NOTA STAMPA DEL 29 SETTEMBRE 201629 Settembre 2016
  • Verso una legge per la tutela26 Settembre 2016
  • Insegnanti di sostegno16 Settembre 2016
  • Terremoto28 Giugno 2016

Articoli recenti

  • 20 marzo. Giornata Internazionale della Felicità. Vale anche per le persone con disabilità?!?
  • COMUNICATO STAMPA
  • NOI SIAMO CON SARA BONANNO E SUO FIGLIO SIMONE
  • Cure Palliative: la legge di Bilancio 2023 prevede un PIANO di POTENZIAMENTO e obbliga le Regioni a garantirne il diritto all’accesso.
  • Manovra, cosa c’è per le persone disabili?
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Statuto e regolamenti
    • Direttivo
  • Manifesto CONFAD
  • Supporto ai soci
    • Area Pedagogica
    • Area Legale
    • Area Supporto Psicologico
  • I Nostri Progetti
    • Mission
    • Obiettivi
    • Azioni e Approfondimenti
  • Partecipa
    • Partecipa sui social
    • Modulo di Iscrizione
  • News
    • Rassegna e comunicati stampa
    • Media
  • Informativa Privacy
  • Contatti
  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter
Copyright © 2022 All Rights Reserved Proudly powered by WordPress. | Theme: Charitize by eVisionThemes

5x1000 - donazioni

Clicca qui
X